Canali Minisiti ECM

Usa, stop alle vandita di alcune e-cig

Sanità pubblica Redazione DottNet | 10/02/2020 15:38

Emesso un ando federale parziale per quelle aromatizzate

Entra in vigore oggi negli Stati Uniti il bando federale alla vendita di alcuni tipi di sigarette elettroniche aromatizzate. Prodotti particolarmente attraenti per i giovani e che secondo gli esperti hanno indotto un continuo aumento dello 'svapo' tra i ragazzi.  Il bando si applica pero' a prodotti specifici, come le cartucce per le sigarette elettroniche o le 'e-cig' gia' pronte contenenti sapori alla menta, alla frutta, ma quelle al mentolo e al tabacco rimarranno disponibili.  La Food and drug administration quindi, d'ora in avanti, non autorizzera' o approvera' la vendita di alcun tipo di cartuccia per le e-cig aromatizzate: le uniche permesse saranno dunque quelle al tabacco o al mentolo.

pubblicità

  Secondo vari esperti pero' il bando non sara' molto efficace in quanto la maggior parte degli adolescenti e dei giovani americani e' gia' passato ad usare prodotti per lo svapo con alti livelli di nicotina, come quelli chiamati 'Puff Bars' o 'Smok and Suori Drops': questi rimarranno sul mercato.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing